Gabbia intersomatica lombare PLIF/TLIF con accesso endoscopio-assistito e filoguidato.

L’accesso endoscopico si basa sull’accesso TESSYS, tuttavia l’applicazione è possibile anche senza aver utilizzato pima il metodo TESSYS. Questo accesso offre la possibilità di conservare i tessuti e dilatarli con l’uso di dilatatori con diametri crescenti.

I dilatatori vengono poi sostituiti con la cannula di lavoro, che si fissa ai piatti vertebrali, e permettono lo svuotamento del disco e il posizionamento della cage, senza la necessità di rimuovere le strutture ossee dorsali.

In questo modo è possibile ottenere fusione senza arrecare danni permanenti alle strutture.